Il problema della
giustizia e dell'assistenza legale è uno dei nodi fondamentali da
sciogliere, oggi purtroppo spesso dopo un evento luttuoso ci si trova ad
affrontare processi con immancabili patteggiamenti e con pene
ridicole per i colpevoli di questi "omicidi stradali".
Quello che succede
molto frequentemente e constatato personalmente è che rivolgendosi ad un
"legale di fiducia", dopo ci si accorge che di fiducia ne merita ben
poca in quanto visto il facile guadagno, che si aggira intorno al 10%
della pratica, quindi decine di milioni, diventerebbe controproducente
fare durare anni un processo, o suggerire al cliente che ha avuto
fiducia in lui di imboccare la strada del penale e partecipare in
maniera attiva al processo. No spesso spesso infatti la vittima non
viene informata adeguatamente e tante volte nemmeno sa che il processo
penale si svolge.
Chi si accorge e cerca
di rimediare, revocando il mandato al "legale di fiducia" questi le
chiede una parcella salatissima dietro intimidazioni di procedure e
quanto altro, minacciando di non restituire nemmeno i documenti.
Naturalmente questo
non è rivolto a quei legali che svolgono coscienziosamente e con
professionalità il loro lavoro.
|